mercoledì 13 ottobre 2010

Università Federico II di Napoli


L' università Federico II è la più antica università in Campania e una delle più antiche del mondo. Fondata durante il Regno di Federico II in sud Italia è ad oggi un Ateneo molto rinomato e con molte facoltà spesso anche d' avanguardia. Ha sede a centro di Napoli, a Corso Umberto (all' incrocio con Via Mezzo Cannone) e le facoltà sono tipicamente dislocate sul territorio napoletano.
Le facoltà di questo grande ateneo sono:
Giurisprudenza, localizzata a Corso Umberto
Lettere e Filosofia, anch' essa situata a Corso Umberto
Ingegneria, situata a Fuorigrotta, Piazzale Tecchio
Medicina e Chirurgia, Localizzata presso il Secondo Policlinico di Napoli
Medicina Veterinaria
Agraria
Farmacia
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Scienze Biotecnologiche
Scienze Politiche
Sociologia
Economia
Architettura

S.U.N., Seconda Università di Napoli


La S.U.N., la Seconda Università di Napoli, ha sede legale a Caserta e si affianca per molti aspetti alla Federico II, da cui è nata come succursale e con cui ha molti corsi di laurea in comune. Anch' essa è un ateneo molto grande, ma i suoi locali sono distribuiti in parte sul territorio campano. Vi sono, infatti, corsi svolti a Caserta, Napoli e talvolta a Salerno e nella Provincia di Avellino.
Le facoltà che offre la S.U.N sono:
Architettura
Economia
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Medicina e Chirurgia
Psicologia
Scienze del Farmaco per l’Ambiente e la Salute
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Studi Politici e per l'Alta Formazione Europea e Mediterranea

martedì 12 ottobre 2010

Università di Salenro


L' uiversità di Salerno nasce dopo la Federico II ma è la prima ad istituire il corso di Medicina. Venne poi tolta per essere poi costruita da capo nel nuovo campus esteso tra i comuni Fisciano e Lancusi ma con attività svolte anche nella città di Salerno. Avvolto dalla tranquillità più totale che solo delle strutture localizzate fuori dalla città possono offrire è un polo d' eccellenza campano che ad oggi offre molti corsi di studio e tutte le facoltà tipicamente più richieste dagli studenti e dal mondo del lavoro!
L' offerta formativa è suddivisa secondo i seguenti corsi di laurea:
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere
Medicina e Chirurgia (con sede a Lancusi e cliniche al San Leonardo)
Pedagogia
Sociologia
Economia
Lingue
Scienze MM FF NN
Scienze Politiche

lunedì 11 ottobre 2010

Università del Sannio


L' Università del Sannio nasce inizialmente come una succursale dell' Università di pisa e la prima Facoltà che vi viene istituita è quella di Ingegneria Informatica all' inizio degli anni 90. Successivamente subisce un rapido ingrandimento e conseguente aumento del numero delle facoltà, tutte localizzata nella storica cornice dell' antica città di Benevento.
L' Università del Sannio offre agli studenti le seguenti Facoltà:
Economia
Ingegneria
Scienze Economiche e Aziendali
Scienze MM FF NN

sabato 9 ottobre 2010

Università Parthenope


L' Università Parthenope è un' università dislocata sul territorio di Napoli, che ha sede al centro direzionale di Napoli e che offre i seguenti corsi di studio:
Giurisprudenza
Economia
Scienze Motorie
Scienze e Tecnologie
Ingegneria (solo alcuni corsi specialistici)

venerdì 8 ottobre 2010

Suor Orsola Benincasa


Suor Orsola Benincasa, con sede a Napoli è un' università di napoli. Offre le seguenti facoltà ai suoi studenti:
Giurisprudenza
Scienze della Formazione
Scienze della Comunicazione
Conservazione dei Beni Culturali
Comunicazione Pubblica e d' Impresa
Scuola Campana di Alta Formazione per la Conservazione e il Restauro
Scienze dell'educazione
Scienze del servizio sociale
Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione
Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche
e dei servizi sociali
Scienze della formazione continua
Scienze pedagogiche
Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Storia dell'arte e conservazione del patrimonio storico-artistico